
Gestire i canali social della tua attraverso un piano editoriale ben strutturato è un ottimo modo per mantenere la relazione con il tuo pubblico e creare coinvolgimento nella community ma non è il solo! Avere una bella pagina Facebook, ricca di contenuti interessanti, e un profilo Instagram da fare invidia non è infatti sufficiente per mantenere una relazione con il pubblico e veicolare i tuoi contenuti.

Blog di NIL
L’importanza del blog aziendale
All’interno di una strategia di comunicazione, il blog aziendale è uno dei perni attorno al quale possono ruotare diversi elementi funzionali alla tua comunicazione.
Tramite il blog è possibile stabilire una relazione più solida e meno fugace con il pubblico perché il blog consente di approfondire le tematiche trattate, di far conoscere meglio non solo i tuoi prodotti ma la tua azienda e tutto quello che sta dietro il tuo marchio.
Optimization Statistics
Per poter costruire un rapporto di fiducia con il cliente nell’epoca di internet è necessario raccontarsi.
In passato il rapporto di fiducia si instaurava con il negoziante sotto casa, con il fornitore di servizi che rimaneva invariato nel tempo grazie al rapporto personale che si creava.
Oggi si tende a fare moltissimi acquisti online e a non avere quindi la possibilità di instaurare un rapporto reale tra il venditore e il cliente, per questo è necessario trovare altri modi di farsi conoscere così da riuscire a fidelizzare il cliente.
From the designers and engineers who are creating the next generation of web and mobile experiences, to anyone putting a website together for the first time. We provide elegant solutions that set new standards for online publishing.
A cosa serve il blog aziendale
Tramite un blog aziendale è possibile fare diverse attività: si possono raccontare nel dettaglio prodotti e servizi offerti, si può offrire alla clientela un punto di vista diverso attraverso cui guardare l’azienda raccontandone la storia e perché no, anche qualche simpatico aneddoto.
Il blog consente inoltre di ampliare il modo in cui fare storytelling e offrire al pubblico contenuti utili e rilevanti non solo su di te ma sul settore in cui la tua azienda opera.
Ultimo ma non meno importante, il blog aziendale è fondamentale per la seo. Aggiungere contenuti al tuo sito con cadenza fissa consente di aumentare e migliorare continuamente l’indicizzazione, cosa che non è possibile fare con un sito web statico che non viene mai aggiornato.
Preparare un piano editoriale per il blog che includa le tematiche importanti per l’azienda e le corrispondenti parole chiave è una delle migliori strategie per posizionare il tuo sito sui motori di ricerca e mantenere il posizionamento.
Esempi pratici di contenuti per blog aziendali
Tutto questo ti sembra bello sulla carta ma difficile da realizzare? Ecco qualche esempio pratico per farti capire meglio cosa potresti fare con il tuo blog aziendale.
Il blog di Calzature Belfiore
Sei un commerciante e non vuoi parlare solo dei tuoi prodotti ma vorresti offrire al pubblico spunti utili su come utilizzarli e contenuti di intrattenimento: il blog di Calzature Belfiore genera contenuti informativi e di intrattenimento legati al mondo delle calzature che consentono di:
- aumentare il tempo di permanenza sul sito
- raggiungere nuovi segmenti di pubblico
- portare traffico alle pagine prodotto attraverso l’ottimizzazione dei link interni
- migliorare il posizionamento organico SEO
- ampliare la portata dei contenuti del brand
- aumentare la brand awareness
Come osservabile in questa schermata, i contenuti del blog intercettano intenti di ricerca che le sole schede prodotto di un normale e-commerce non consentirebbero di fare, portando traffico che altrimenti non arriverebbe al sito.

Dati di ricerca per il blog Belfiore estratti da Google Search Consolle
Gli utenti che approdano sul sito con queste query proseguono poi la navigazione all’interno del sito, spostandosi sulle collezioni e sulle schede prodotto.
Per il blog Belfiore ci occupiamo di strutturare il piano editoriale tenendo in considerazione sia i trend del momento, sia la produzione dell’azienda, creando così contenuti in grado di intercettare le ricerche degli utenti e posizionare i nuovi prodotti delle collezioni stagionali. Dopo aver definito il piano editoriale lavoriamo sulla ricerca keyword e procediamo infine con la stesura dei testi e l’ottimizzazione on page dei contenuti.
Magazine Salute di Clinica Marciano
Sei un fornitore di servizi e vorresti offrire al pubblico contenuti rilevanti legati al settore in cui operi: Clinica Marciano genera contenuti informativi legati al mondo dei servizi alla salute, con un blog suddiviso in diverse sezioni così da poter affrontare tematiche quali le problematiche legate alla salute dentale, i servizi offerti e le ultime notizie di settore che il pubblico difficilmente potrebbe reperire altrove.
Il Magazine Salute di Clinica Marciano viene aggiornato periodicamente con contenuti stagionali e non, per dare all’utente articoli sempre freschi e dare input di aggiornamento costanti agli spider dei motori di ricerca che percepiscono così il sito come attivo e fornitore di contenuti pertinenti per gli utenti, agevolando il posizionamento organico.

Dati di posizionamento query del Magazine Salute di Clinica Marciano – fonte SemRush
Grazie all’ottimizzazione dei link interni agli articoli, gli utenti possono navigare all’interno del sito in modo semplice e intuitivo. Il percorso di navigazione interna creato, dall’acquisizione tramite articolo generalista del blog, porta alla visualizzazione delle schede dei servizi che a loro volta portano al tab di prenotazione online delle visite.
Il Magazine di Interior Design di District En Rose
Distinguersi nel mondo dell’Interior Design dovendo affrontare la concorrenza online di testate di settore autorevoli come Elle Decor, Desing Mag, Ad Italia e Living di Corriere della Sera, non è affatto semplice.
District En Rose lo fa con un magazine fresco e ricco di spunti untili per gli utenti con consigli preziosi e informazioni sempre aggiornate su normative e incentivi per l’edilizia.
Il blog si posiziona per molteplici query legate al mondo dell’Interior Design, intercettando sia intenti di ricerca informazionali che transazionali.
Una volta intercettato l’utente, la navigazione all0interno del sito spazia tra le diverse sezioni portando infine alla pagina dei contatti.
Per il blog District En Rose ci occupiamo della ricerca keyword, stesura dei testi e ottimizzazione on page dei contenuti.