
Avere un’e-commerce significa necessariamente restare altamente competitivi, questo sia in termini di prodotti offerti sia in copertura e indicizzazione del sito al fine di favorire le visite e aumentare le vendite.
La SEO per l’ottimizzazione dei contenuti di un e-commerce è quindi un’attività fondamentale per tutte le aziende che si occupano di vendita online.

SEO per E-commerce: da dove cominciare
Come per qualsiasi sito che punti ad essere correttamente indicizzato sui più popolari motori di ricerca, anche per gli e-commerce è necessario cominciare seguendo le regole SEO base, ovvero tramite la creazione di una buona sitemap al fine di indicizzare tutti gli URL presenti all’interno del sito, questo sia per le home page di sezione che per le pagine di prodotto.
L’alberatura di un sito consente infatti di posizionare pagine, categorie e schede prodotto correttamente e aiuta a velocizzare l’indicizzazione da parte di Google.

SEO per E-commerce: l’analisi delle parole chiave
Individuare le parole chiave più idonee per il tuo sito web è fondamentale per cominciare a scalare la Serp dei motori di ricerca.
Se ti occupi per esempio della vendita di scarpe online e ti scontri con la concorrenza con grandi marketplace, è bene individuare delle parole chiave più specifiche piuttosto che keyword generiche come “sneakers donna”, che hanno un tasso di concorrenza davvero molto alto.
Per analizzare le parole chiave sono disponibili moltissimi tool online che consentono di studiare il posizionamento del tuo sito, i trend di settore e il posizionamento dei tuoi competitor. L’utilizzo di questi tool è fondamentale per intercettare il pubblico e capire come le abitudini di ricerca degli utenti cambiano nel corso del tempo.

Panoramica dell’analisi della query Sneakers Donna
SEO per E-commerce: l’analisi delle parole chiave
Le schede prodotto sono fondamentali per la SEO. Se non scritte correttamente infatti, le schede prodotto possono perdersi nel mare della concorrenza di negozi online e penalizzare il tuo sito web.
Al fine di ottimizzare l’indicizzazione delle singole schede prodotto occorre quindi eseguire un’accurata ricerca sulle parole chiave inerenti ai prodotti da te venduti, procedendo poi con la stesura di schede prodotto ottimizzate, in cui valorizzare sia le caratteristiche dei prodotti ma soprattutto il loro posizionamento online.
Non dimenticare che una scheda prodotto efficace deve contenere le parole chiave relative al prodotto, comprese varianti e sinonimi.
Ultimo ma non meno importante, l’ottimizzazione delle schede prodotto prevede anche un accurato lavoro sulla metadescription che deve includere un’efficace sintesi del prodotto, del valore aggiunto e un invito all’azione.
Un esempio:
Scheda prodotto per gioiello artigianale
Metadescription
Ottimizzazione URL
Nella URL è presente la query identificati “Orecchini artigianali” seguita dal nome del modello
Ottimizzazione Title Page
Anche il title page presenta la query principale
Metadescription nel dettaglio
La metadescription presenta una descrizione sintetica del prodotto con le caratteristiche principali. Una nota sui materiali (nichel free e bagno in oro) e un invito all’azione.
L’indicizzazione delle immagini
Le foto di prodotti o servizi sono parte fondamentale di ogni e-commerce: indicizzare correttamente le foto è quindi importantissimo per far sì che i clienti possano trovare i prodotti tramite la ricerca per immagini (Google Image Search).
Per indicizzare correttamente le immagini è necessario rinominare ogni singola foto con delle parole chiave selezionate e ottimizzare l’attributo alt di ogni singola immagine.
Esempio pratico – Query: sneaker artigianali

Posizionamento in Google Immagini per ricerca Sneaker Artiginali
Per il cliente Calzature Belfiore abbiamo eseguiamo un lavoro di ricerca e aggiornamento continuo di parole chiave per posizionare i prodotti seguendo i trend di ricerca.
In questo caso la query “sneaker artigianali” si posiziona nei primi risultati di Google Immagini.
Esempio pratico – Query: studio fotografico milano porta genova

Posizionamento in Google Immagini per ricerca Studio Fotografico a Milano
Per il cliente Studio Santa Veronica la necessità è quella di posizionare il servizio di affitto location. Con le query di ricerca locale “Milano – Porta Genova” portiamo gli utenti al modulo di prenotazione del sito.